Ravioli alla ricotta e menta

Fare la pasta fresca in casa è un rito che mi ricorda i pomeriggi o le sere passate a vedere mia madre che formava la corona di farina sulla spianatoia e che incurante del pericolo mi faceva rompere le uova al centro. Tirava la sfoglia con il mattarello, niente “nonna papera” per lei, e poi giù a tagliare al coltello le tagliatelle, a farcire ravioli e tortellini, ecc ecc…
Oggi sembra che il tempo non sia mai abbastanza, la pasta fresca diventa quindi l’occasione per esaltare le feste e le ricorrenze particolari, l’ho preparata appunto per un compleanno in famiglia e per l’occasione abbiamo fatto anche resuscitare i bicchieri belli 🙂



” Ravioli alla ricotta e menta”


Ingredienti per 4 persone di bocca buona:


Per la pasta:

300 gr di farina per fare la pasta a mano
3 uova
1/4 di cucchiaino di sale

Per il ripieno:


250 gr di ricotta di bufala La Tramontina
2 tuorli
70 gr di Parmigiano Regiano
10 foglie di menta tritate finemente
sale e pepe q.b.

Mia madre mi dice sempre di impastare la pasta su una spianatoia di legno, ed io eseguo fedelmente. Formiamo la corona di farina al centro della spianatoia e versiamo nel mezzo le uova con il pizzico di sale, sbattiamole leggermente con una forchetta e poi cominciamo subito a impastare con le dita altrimenti l’uovo fuoriesce dalla corona.
La pasta va lavorata almeno per 10 minuti, sbattendola ogni tanto sulla spianatoia per renderla più elastica. Trovo che questo sia un modo molto efficace per scaricare la tensione, un movimento catartico, una terapia per lo stress!!
Una volta finito di impastare dobbiamo far riposare il panetto avvolto in un panno umido e lasciarlo riposare per una mezz’ora. Ora possiamo tagliare un pezzetto di impasto e stenderlo con la nonna papera, o decidere di tonificare le braccia ed andare giù di mattarello come me!!
Ogni sfoglia così ottenuta va messa da parte sempre ben coperta con il panno umido, dando una spolverata di farina tra una sfoglia e l’altra per evitare che si attacchino tra loro.

Preparare la farcia amalgamando bene gli ingredienti, e farcire i ravioli tagliandoli con un coppa pasta, io li ho fatti belli cicciotti!! Abbiate cura di chiuderli bene per evitare che durante la cottura il bollore dell’acqua li apra …


Lessarli in acqua bollente e scolarli al dente.

Personalmente li ho conditi con un sugo di pomodorini semplice, per non coprire troppo il sapore ricco della ricotta di bufala e la freschezza della menta!!
L’ho preparato scottando con dell’acqua bollente dei pomodorini ciliegino molto maturi per eliminare la pelle. In una padella ho soffritto un aglio tritato finissimo nell’olio d’oliva extra vergine. Quando l’aglio si è imbiondito ho versato i pomodorini spellati e li ho schiacciati con un mestolo di legno. Ho aggiustato di sale e pepe e fatto cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio, mescolando di frequente. A fine cottura ho aggiunto del basilico fresco spezzettato grossolanamente con le mani. Questo sughetto sono solita imbottigliarlo per usarlo nel periodo invernale. Ritrovo tutta la freschezza ed i sapori dell’estate con questi ravioli alla ricotta e menta!!!

ravioli alla ricotta e menta

Rosa

“Verrò, ma deve essere una cena seria.
Odio le persone che prendono i pasti alla leggera”
                                                                                                  Oscar Wilde
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...