Roccocò: un dolce tipico del Natale napoletano

Come vi sembra trovare il tempo di pubblicare una ricetta solo l’ultimo giorno dell’anno?

Il tempo si dica sia un tiranno ma spesso entra in gioco anche la mia pigrizia.

La ricetta di oggi è tipica del Natale napoletano.

Ogni famiglia ha una sua ricetta, anche ogni pasticceria credo!

Il Natale a Napoli profuma di pisto (un mix di spezie tutto partenopeo) e frutta secca.

Anche un altro dolce, che spero di postare prima o poi, ha queste caratteristiche: i mostaccioli napoletani.

Torniamo ai protagonisti di questo post: i roccocò.

Le strade sono due. Ci sono i napoletani che tifano per il team Roccocò duro e gli altri per il team Roccocò morbido.

La versione che vi propongo è una via di mezzo, dove la croccantezza dei bordi si stempera verso il centro del roccocò che risulta essere più morbido.

 

Roccocò napoletani

 

 

Roccocò

Author: Rosa D’Anna
Ingredients
  • Per circa 20 roccocò:
  • 550 gr di farina 00
  • 400 gr di zucchero bianco semolato
  • 200 gr di mandorle tostate e spezzettate
  • 200 gr di nocciole tostate e spezzettate
  • 10 gr di pisto
  • 3 gr di ammoniaca per dolci
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 5 gr di sale
  • La buccia di 2 arance ed un limone grattugiata
  • 2 cucchiaini di cacao amaro (facoltativo)
  • Per spennellare:
  • 1 uovo intero sbattuto
Instructions
  1. Mescolare farina, zucchero, pisto, cacao, ammoniaca.
  2. Sciogliere il sale nell’acqua tiepida con le bucce tritate degli agrumi.
  3. Mescolare fino a creare un impasto bello solido.
  4. Aggiungere la frutta secca e incorporarla bene all’impasto.
  5. Preriscaldare il forno a 190°.
  6. Formare le ciambelline con le mani.
  7. Mettere sulla placca da forno foderata di carta forno e cuocere per 25/30 minuti.
  8. Se li volete più secchi aumentate la cottura di una decina di minuti.

 

 

Sono sicura che anche voi avete almeno un dolce tipico del Natale, ne vogliamo parlare?

 

 

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...