scarole_ripiene

Guarda come rotolo: scarola ‘mbuttunata (ripiena)

E’ da poco passata la prima tornata di abbuffate …

Voi rotolate?

Io sono piena come un uovo ed alla parola “cibo” vengo presa da uno strano tic!!

Temerariamente però, non demordo e continuo si, a mangiare ma, più di tutto a cucinare, tranquilli!!

Lacrimando panettone e roccocò vi scrivo questa ricetta che è super tipica napoletana.

Le scarole ‘mbuttunate si fanno solo in questo periodo dell’anno, tra Natale e Capodanno e poi basta!!

Quindi non son riuscita a presentarvele prima di oggi, sorry.

Vi do, però, la possibilità di prepararle per la prossima tornata di abbuffate.

Non deludete le vostre pancette e mettevi all’opera!

 

scarola_ripiena

 

Scarola ripiena
Author: Rosa D’Anna
Ingredients
  • Per 8 persone:
  • 4 scarole ricce
  • acciughe
  • pinoli tostati q.b
  • noci tostate q.b.
  • uva passa q.b.
  • olive nere denocciolate q.b.
  • Olio evo
  • 1 aglio
  • Sale fino q.b.
Instructions
  1. Pulire le scarole eliminando le foglie esterne più scure e dure.
  2. Non eliminare il torsolo della verdura!!
  3. Cuocerle in abbondante acqua salata per 5 minuti.
  4. Mettere le mani al centro di ogni scarola e aprirle verso l’esterno.
  5. Salare leggermente il centro di ogni scarola e aggiungere pinoli, olive nere, noci spezzettate, uva passa ed un paio di filetti di acciughe.
  6. Chiuderle e legarle con lo spago.
  7. In una padella far soffriggere in 4/5 cucchiai d’olio un aglio tritato.
  8. Aggiungere 3 filetti d’acciuga, una manciata di pinoli e di uva passa e cuocere finché le acciughe sono completamente sciolte.
  9. Aggiungere le scarole ripiene e ripassarle in questo sughetto per 5/10 minuti finché sono ben insaporite.
  10. Eliminare lo spago e servire.

 

scarola_ripiena

Rate this post

2 commenti

  1. Ciao e tanti auguri, in ritardo! Anche io adoro la scarola mbuttunata, che bontà! Quella che fa la mia mamma è quasi a km 0: scarola dell’orto di casa (bianca all’ interno perché il mio papà le lega sapientemente almeno quindici giorni prima, quando sono ancora nella terra), noci paesane e in più, oltre agli ingredienti che metti tu, noi aggiungiamo anche qualche prugna secca (essiccate dai miei genitori in estate). Le prugne, come l’uvetta secca, conferiscono un sapore agrodolce irresistibile! E poi mamma cuoce le scarole così preparate nel forno a legna :-). Ed hai ragione tu: sono così buone solo tra Natale e capodanno! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...