Scotch egg cioè uova alla scozzese

Scotch egg cioè uova alla scozzese, era un pò che volevo provare a farle e avendone l’occasione in questi giorni non ho perso tempo ed eccoci qui.

L’origine di questo piatto è incerta ed è contesa tra Scozia e Gran Bretagna (le rivalità storiche si combattono anche a colpi di forchetta!)

Il grande magazzino di Londra Fortnum & Mason sostiene di aver inventato le uova scozzesi nel 1738 ispirandosi al piatto moghul chiamato nargisi kofta (polpette “Narciso”). Un’altra versione prevede che sia un piatto di origine scozzese (una delle prime ricette è in “The Cook and Housewife’s manual”, di Margaret Dods, pubblicato a Edinburgo nel 1807. La Coutness Murphy in “English Recipes ne parla come di un piatto scozzese, nella cui versione originale l’involucro esterno si componeva di prosciutto, acciughe e pangrattato legati da un uovo. Gli inglesi sostengono che la vera prima ricetta stampata delle Scotch Egg sia quella dell’edizione del 1809 di “A new system of Domestic Cookery” scritto da Mrs. Rundell. L’autrice consigliava di servirle ben calde accompagnate dalla salsa gravy.

Fatto sta che per gli scozzesi sono un comune cibo da picnic. In tutto il Regno Unito le Scotch Eggs si trovano già pronte in supermercati , negozi d’angolo e stazioni di servizio autostradali . Diversi sono i ripieni: uovo tritato o di quaglia, piuttosto che un uovo intero di gallina, e talvolta contengono maionese o pancetta tritata.

Nei Paesi Bassi e in Belgio, le Scotch Egg si trovano con il nome di vogelnestje (“nido del piccolo uccello”) perché contengono un uovo o eierbal (“Eggball”).

Esistono diverse varianti. Il Manchester Egg è fatto con un uovo marinato avvolto in un misto di carne di maiale, il Worcester Egg prevede una marinatura dell’uovo in salsa Worcestershire ed un involucro fatto di salsiccia e white pudding.

Scotch egg cioè uova alla scozzese

Ingredienti per 8 uova:

8 uova di quaglia + 3 per la panatura

400 gr di carne di manzo tritata

50 gr di pancetta tritata

30 gr di cipolla bianca tritata

sale e pepe q.b.

pan grattato

olio di semi di girasole per la frittura

 

Cuocere le uova di quaglia fino a che diventano sode. Mettere le uova in acqua fredda acidificata con un cucchiaio di aceto bianco e da quando l’acqua giunge a bollore farle cuocere per 4 minuti. Metterle a raffreddare in acqua fredda.

Far imbiondire la cipolla tritata in un cucchiaio d’olio d’oliva, aggiungere anche la pancetta tritata e far sudare. Far raffreddare ed aggiungere alla carnedi manzo tritata. Salare e pepare.

Sgusciare le uova di quaglia. Stendere una parte della carne sul palmo della mano, mettere al centro un uovo di quaglia e richiudere bene.

Passare le Scotch Egg nelle uova sbattute (salate e pepate) e nel pan grattato. Friggere in abbondante olio di semi di girasole.

Servire calde con una bella insalatina mista.

Le Scotch Egg sono pronte per essere addentate 🙂

Scotch Egg cioè uova alla scozzese

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...