Cosa cuciniamo quando il caldo ci attanaglia?
Non riuscendo a vivere solamente di frutta e insalate devo pensare a delle valide e gustose alternative.
Complice l’arrivo di un barattolino di acciughe al tartufo nero di Campania Felix ho preparato questo spaghetto aglio e olio con pane al prezzemolo. Il tempo di cuocere la pasta e si era tutti in tavola.
Spaghetti aglio, olio e acciughe al tartufo con pane croccante al prezzemolo.
Porzioni 4
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti
- 8 filetti di acciughe al tartufo
- 100 gr di pane raffermo privato della scorza
- 1 spicchio d'aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
- La prima cosa da preparare è il pane croccante al prezzemolo.
- Scottate nell'acqua bollente un mazzetto di prezzemolo per un paio di minuti. Successivamente togliete dall'acqua, asciugatelo e frullatelo insieme al pane. Le briciole ottenute vanno tostate in padella con un filo d'olio finché non diventano croccanti.
- Il pane al prezzemolo è pronto.
- Fate soffriggere in dell'olio evo (non quello delle stesse acciughe perché perderebbe sapore) uno spicchio d'aglio intero. In questo olio caldo vanno sciolti i filetti di acciuga.
- Cuocete gli spaghetti al dente, tenendo un po dell'acqua di cottura da parte, e versate nella padella con l'olio e le acciughe. Se necessario, per terminare la cottura degli spaghetti aggiungete poca acqua di cottura della pasta.
- A cottura ultimata, lontano dai fuochi, aggiungete l'olio delle acciughe al tartufo e servite gli spaghetti con una generosa manciata di pane al prezzemolo.