Scriverei un’ode (ne fossi capace) a questi spaghettini all’acqua di limone, olio e provolone del monaco giovane dello chef Peppe Guida a capo dell’Antica Osteria Nonna Rosa (1 stella michelin).
Quando ci si accosta ad una ricetta creata da qualcun altro (e sottolineo creata/inventata/pensata) è una semplice forma di educazione quella di citare la fonte. Non è poi quel gran sacrificio credo!
Evidentemente non tutti la pensano così ed in giro sul webbe si vedono padelle piene di spaghettini all’acqua di limoni (raccolti all’alba, mi raccomando!) e provolone (con l’aggiunta di porro! Ma il porro perché, se poi non lo indichi nemmeno tra gli ingredienti?) che vengono fatti spacciare per un’idea originale del tizio di turno.
Dico io, ma come ti viene? Scopiazzare così e appropriarti della paternità di un’idea altrui?
Dovete sapere che l’idea geniale ed originale dello chef è quella di risottare gli spaghettini nell’acqua di riposo delle bucce di 3 limoni.
Un’acqua pregna degli oli essenziali dei nostri profumati limoni della costiera che si fissano così nella pasta.
Il provolone del monaco poi, dona al piatto dolcezza, rotondità e cremosità.
L’idea di provare a rifarli a casa mi è venuta guardando questo post:
Questi me li ha preparati lo Chef stellato Peppe Guida domenica, inutile tentare di spiegarne i sapori e la consistenza;…
Pubblicato da Maria Romano su Venerdì 4 marzo 2016
Se volete provare anche voi, trovate la ricetta precisa e tutto il supporto che possiate desiderare sul forum gennarino.org.
Posso solo dirvi che è un piatto dai sapori delicati ma ben distinguibili.
E’ un piatto che rappresenta bene la nostra Campania ed io spero sempre di poter assaggiare, prima o poi, questi spaghettini preparati direttamente dallo chef.
io quasi quasi domani accendo l’essiccatore. Cosi quando trovo il provolone sono pronta. 😀
Per la buccia di limoni verdi? Poi però, quando scendi per le Strade me ne porti una dose? ahahahahah
Ho limoni di sorrento ma gialli. E mi accontento. Se ti accontenti pure tu…
Mi accontento, mi accontento 😀
pure io mi accontento!
ue’ io cinque sei limoni tengo, mica il limoneto. 😀
☹️☹️