Sono latitante da un pò, lo so!!
E che l’influenza e le giornate uggiose m’hanno tolto forza e voglia di mettermi davanti al computer per scrivere un post … Eh si che di ricette ce ne sono da postare!! Ma recupererò, ve lo prometto 🙂
Questa ricetta è stata improvvisata in pochissimo tempo ma è stata davvero molto gradita, provate per credere!!
ingredienti per 4 persone:
300 gr di spaghettoni quadrati
200 gr di gherigli di noci
1 aglio
4 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
200 gr di tonno fresco
prezzemolo q.b.
sale e pepe q.b.
Prepariamo il pesto mettendo in un frullatore le noci, l’aglio ridotto a pezzetti più piccoli ed il parmigiano. Cominciamo a frullare aggiungendo l’olio extravergine d’oliva a filo, fino ad ottenere una consistenza vellutata. Mettere in un tegame capace ed aggiungere un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro ed il sale.
Tagliamo il tonno fresco a cubetti e cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. Teniamoci un pò indietro con la cottura che termineremo nella padella con il pesto.
Teniamo da parte un pò dell’acqua di cottura della pasta e scolati gli spaghetti cominciamo a saltarli con il pesto di noci. Portiamo a cottura la pasta e ad un minuto dal termine della cottura aggiungiamo il tonno a cubetti ed il prezzemolo, mescolando ben bene. Impiattiamo e serviamo caldissima.
E’ deliziosa 😉
Approfitto di questo post per ringraziare Floriana del meraviglioso blog Semi di Vaniglia che mi ha assegnato questo meraviglioso premio
Le “regole” per questo premio sono:
– Ringraziare e mettere il collegamento all’autore del sito che ci ha assegnato il premi;
– Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato;
– Nominare altri 10 siti con meno di 200 seguaci;
– Proporre ai nostri candidati 10 domande;
– Andare sui singoli siti e comunicare la loro nomina.
2. pasticciona o precisina in cucina? Pasticciona
3. film preferito? Harry Potter e l’ordine della fenice
4. libro preferito? La Mummia di Anne Rice
5. libro di cucina preferito? I dolci del sole di Sal De Riso
6. da quanto tempo hai aperto il blog? Quasi 10 mesi
7. come è cambiata la tua vita in cucina da quando hai aperto il blog? Ho meno tempo per tutto ma sono molto più soddisfatta di me 🙂
8. il colore della tua cucina? Marrone (è in legno)
9. forno a gas o elettrico? Ora elettrico ma sogno quello a gas
10. materia preferita ai tempi della scuola? Letteratura
