Arancine o arancini? Dopo aver ascoltato la veemenza con cui lo chef Paolo Barrale dice arancine, mi son decisa per questa forma lessicale. Le arancine sono un piatto tradizionale della tradizione siciliana. Buonissime tutto l’anno, in tutte le forme e con tutti i ripieni possibili, oggi nel giorno di Santa Lucia, la loro preparazione acquisisce […]
Tag: cucina regionale
Zucchine alla scapece
Se vogliamo parlare di un contorno tipicamente napoletano non possiamo omettere le zucchine alla scapece. Un piatto che parla di semplicità, di pochi ingredienti sapientemente accostati, di qualche trucchetto per avere quelle perfette. Perchè zucchine alla scapece? Da dove deriva il nome? Sembra proprio che esso provenga dallo spagnolo “escabeche”, con cui ci si riferisce […]
Orecchiette ai broccoli
Le orecchiette con le cime di rapa è uno dei fantastici piatti tipici della Puglia, una regione che regala alla gastronomia italiana tantissime eccellenze, prodotti meravigliosi e ricette superlative. Io non li ho trovati né al mercato né dal fruttivendolo, di conseguenza ho dovuto ripiegare sui broccoli. Se la sfortuna non vi perseguita come in […]