Il casatiello dolce è un tipico dolce pasquale del napoletano. Essendo un classico ogni città, paese, quartiere, famiglia ha la sua versione. A volte più d’una come nella famiglia di Maria! Quella che cercavo io è questa di cui vi scrivo oggi. Non che il casatiello dolce “montese” fatto lo scorso anno non sia da […]
Tag: Pasqua
Prime volte: Colomba
Colomba: la prima volta non si scorda mai!! Quante prime volte vi sono restate indelebili nella mente? A me non tutte, ma il ricordo di questa mi porterà il sorriso sulle labbra per molti anni, me lo sento. Ora confesso che questa è la prima volta che un lievitato di questo tipo mi è riuscito. […]
Elogio alla lentezza: Casatiello dolce montese
Casatiello dolce montese: è esso stesso un elogio alla lentezza! Questo dolce, tipico di Monte di Procida, ha lunghissimi tempi di lievitazione. Parliamo di un minimo di 18 ore. Spesso, nella fretta di far tutto e presto, ci perdiamo la gioia dei gesti lenti e accorti. I tempi di attesa lunghi spesso ci spaventano eppure, […]
La pastiera napoletana
Pastiera napoletana è sinonimo di Pasqua, è un inno alla primavera. E’ indubbiamente la regina della festa, altamente simbolica come le altre preparazioni sia dolci che salate di questa festività. L’origine di questo dolce si perde nella notte dei tempi e sembra provenire da antichi culti pagani per celebrare l’arrivo della primavera. La leggenda arrivata […]