Di aprirsi al nuovo c’è sempre bisogno. Non importa specificare a quale tematica mi riferisco, è una regola aurea trasmessami dai miei genitori ed io mi ci attengo fedelmente. E’ facile farlo, è una regola che mi piace!! I miei hanno fatto in modo che mi entrasse bene in testa per poterla poi applicare tra i […]
Tag: peperoncino
Zuppa di borlotti, porcini, nocciole e castagne di Montella IGP
Sono convinta che l’Irpinia dia il meglio di sé in autunno. Le montagne che si trapuntano di mille colori, le castagne, le nocciole, i funghi, il profumo della terra bagnata, lo scricchiolio confortante delle foglie cadute e calpestate, i boschi solenni e misteriosi, i castelli, le rocche, i paesini abbarbicati su per l’Appennino … Vado in estasi!! […]
Profumi mediorentali e la sindrome dello spettatore imbrutito
Ma davvero non avete mai sentito parlare della sindrome dello spettatore imbrutito? Bhè, vi faccio qualche esempio attinente al tema del mio blog, quindi facciamo conto che stiamo guardando un programma di cucina e che uno chef stia spiegando una sua ricetta … Uno spettatore imbrutito non crede a ciò che vede, pensa che ci […]
Spaghetti Amato aglio, olio, acciughe, pane e peperoncino
Può un alimento, un prodotto essere definito come identitario di un’intero popolo? Sembra di si, almeno per noi italiani. Immaginate questo lunghissimo spaghetto che collega il nord con il sud, passando per il centro e, attraverso il mare, anche le isole. Gli italiani stanno alla pasta come i tedeschi ai wurstel. Eppure la pasta prima del […]