Una pasta, la tagliatella, che adoro fra i tagli lunghi …
Una pasta che si presta a qualsiasi tipo di sugo sia che parliamo di pesce, di carne,
di verdure o di formaggi … La tagliatella si adatta volentieri!!!
L’idea di oggi era quella di un sughetto semplice, che cuocesse nel tempo necessario all’acqua per le tagliatelle di raggiungere il bollore e così è stato …
Tagliatella ai calamari e pomodorini
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di tagliatelle fresche
2 calamari piccoli già puliti dal pescivendolo (piccoli perché sono più teneri)
6 pomodorini belli rossi tagliati a spicchi
1 aglio
2 dita di vino bianco secco
1 peperoncino piccante
mezza buccia di limone grattugiata
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
prezzemolo fresco q.b.
sale q.b.
Mettiamo una pentola con l’acqua su un fuoco vivace e portiamola a bollore per la pasta.
Nel frattempo tagliamo i pomodorini a spicchi ed i calamari a rondelle sottili.
In una padella soffriggiamo lo spicchio d’aglio intero ma schiacciato nell’olio con il peperoncino, quando l’aglio si è dorato lo togliamo. Caliamo i pomodorini e lasciamoli andare per qualche minuto, caliamo i calamari, saltiamoli velocemente un paio di volte e sfumiamo con il vino. Teniamo la fiamma bella vivace per far evaporare subito il vino. I calamari non devono cuocere più di 3/4 minuti. A questo punto spengiamo il fuoco, aggiustiamo di sale e mettiamo in padella anche il prezzemolo e la buccia di limone grattugiata.
L’acqua sarà giunta a bollore quindi cuociamo le tagliatelle, scoliamole e mantechiamole al sughetto, se serve allunghiamo con un pò dell’acqua di cottura della pasta … Buon appetito!!
Rosa
“Cucinare è un modo di dare.”
Michel Bourdin