Tirare una sfoglia è una delle azioni più belle da fare in cucina.
Ce ne sono mille altre, ma questa è davvero bella.
L’idea era di preparare un piatto autunnale.
Quando le temperature scendono non sentite anche voi il bisogno di pasta fresca?
A casa mia capita spesso ed infatti accosto il fare la pasta fresca ai mesi freddi.
Complici i porcini freschi che le recenti piogge ed i monti irpini mi hanno regalato, la cosa è diventata fattibile.
La farina integrale Uniqua Rossa del Molino Dallagiovanna ha reso poi la pasta fresca davvero speciale.
La maggiore rusticità della pasta, la sua ruvidezza, il sapore intenso hanno reso questo piatto, tutto sommato semplice, davvero interessante.
Tagliatelle integrali con sugo ai funghi porcini
Ingredienti
- 300 gr di farina integrale Uniqua Rossa del Molino Dallagiovanna
- 3 uova
- sale fino q.b.
- 600 gr di funghi porcini
- 1 spicchio d'aglio
- olio extra vergine d'oliva
- prezzemolo fresco
- pepe nero macinato fresco
Istruzioni
- Raccogliere sulla spianatoia la farina e disporla a fontana.
- Sgusciare le uova una alla volta al centro della fontana e sbatterle con una forchetta fintanto che non avranno perso la vischiosità tipica dell'uovo.
- Quando l'uovo sarà ben amalgamato cominciare a incorporare la farina partendo dal centro della fontana, per evitare che si rompa e le uova si spargano sul tagliere.
- Amalgamata tutta la farina si sarà ottenuto un composto slegato e granuloso. Compattarlo e cominciare ad impastare sulla spianatoia ben pulita e infarinata. Impastare facendo rotolare la pasta sulla spianatoia, alternando il movimento delle mani.
- Impastate in questo modo per almeno 15 minuti.
- Formare una palla e lasciarla riposare per 30 minuti in un piatto coperto con una ciotola rovesciata, oppure ben avvolta nella pellicola trasparente.
- Dopo il tempo di riposo dividete la pasta in 4 pezzetti e passatela nella sfogliatrice della nonna papera, diminuendo di volta in volta lo spessore fino ad arrivare a quello desiderato (io mi fermo al 2). Preparate le sfoglie, montate il pezzo per fare le tagliatelle e formatele.
- Il sugo è semplicissimo. Tagliate i porcini. In una padella versate l'olio evo (abbondate) e fate soffrigervi l'aglio tritato. Quando l'aglio si è imbiondito versate i funghi e salate leggermente.
- Il grado di cottura dei funghi dipende dal vostro gusto. A casa mia piacciono belli dorati, piuttosto che trifolati.
- Cuocete la pasta, bastano pochi minuti, e conditela in padella con i funghi porcini. Pepate e aggiungete il prezzemolo fresco.
- Se vi piace (a me molto) spolverate con abbondante formaggio grattugiato.
tagliatelle integrali