Per prima cosa vorrei fare tanti auguri a tutte le Lucia che conosco e anche no.
Ora passiamo alla ricetta. Questo è un primo piatto pensato per la Vigilia di Natale, che dalle mie parti vede la preparazione di piatti esclusivamente a base di pesce.
E’ una tagliolina al limone, una pasta che ho acquistato e non fatta da me, davvero molto buona e con un intenso ma gradevolissimo sentore di limone che ben contrasta, con la sua acidità rinfrescante, all’opulento dolce “cremoso” sapore dell’astice e delle mazzancolle. A casa mia l’abbiamo apprezzato moltissimo!!!
Ingredienti per 4 persone:
240 gr di taglioline al limone
2 astici (quelli che ho trovato io erano piccoli)
8 mazzancolle
10 pomodorini
2 agli
50 ml di brandy
prezzemolo
sale
olio extravergine d’oliva
Tagliamo gli astici per il lungo, rompiamo le chele ed estraiamo la polpa. In una padella scaldiamo dell’olio con l’aglio intero. Mettiamo in pentola gli astici dalla parte della polpa ed i pezzettoni ricavati dalle chele.
Aggiungiamo il brandy, incliniamo la pentola verso la fiamma facendo colare un goccio di brandy e flambiamo (se po dì? … Bho!!), comunque il risultato è questo … Ringrazio mio fratello per aver flambato, perché io non sono capace a farlo!!
Ridotta la fiamma, l’alcol sarà evaporato e del brandy rimarrà lo splendido aroma ed un delizioso fondo di cottura. Togliamo gli astici dalla pentola e spolpiamo i carapaci. Rimettiamo la polpa nella padella ed aggiungiamo i pomodori spellati e tagliati a metà (ricordiamoci di eliminare l’aglio intero). Puliamo le mazzancolle togliendo la testa, sgusciandole ed eliminando l’intestino. Aggiungiamole al resto del sugo e lasciamo andare per una decina di minuti.
Spengiamo il fuoco ed aggiungiamo il prezzemolo tritato. Scoliamo la pasta al dente e mantechiamola con il nostro saporitissimo sugo. Impiattiamo e serviamo a chi amiamo.
Se non trovate la pasta al limone usate delle linguine ma aggiungete a fine cottura del sugo, la scorza di un limone grattugiata finemente 😉
Rosa
“Ricorda: se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore,non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero”Charlotte Carpenter