Tonno marinato scottato con pesto di menta

Tonno marinato scottato con pesto di menta

Ripubblico questa ricetta per partecipare al bellissimo contest di Loredana del blog L’Angolo delle ghiottonerie, tutto sul pesto. I premi sono fantastici, andate a leggere le regole e partecipate!!!
In genere odio l’idea di mangiare il pesce crudo, ma mi scocciava il fatto
che io stessa mi rifiutassi anche solo di assaggiarlo. L’occasione per
sfatare il mito è capitata guardando degli splendidi filetti di tonno su un banco

pescheria. Il momento era propizio!!

Tonno marinato scottato con pesto di menta

Per quattro persone:

2 filetti di tonno fresco
1 limone (per la marinata)
100 ml di olio extra vergine di oliva (per la marinata)
sale affumicato in grani (per la marinata)
pepe bianco in grani (per la marinata)
4 filetti di acciuga (per il pesto)
2 mazzetti di menta (per il pesto)
olio extra vergine d’oliva q.b. (per il pesto)

Tonno marinato scottato con pesto di menta

Per prima cosa prepariamo la marinata mettendo in una ciotola il succo di un limone, l’olio ed il sale affumicato. Con una forchetta montiamo fino a che la salsa diventa cremosa. Aggiungiamo il pepe in grani e cospargiamo da tutti i lati il tonno. Mettiamolo in un contenitore, coperto con della pellicola per 30 minuti in frigo. Nel frattempo prepariamo il pesto di menta. In un mortaio pestiamo le acciughe e aggiungiamo poco alla volta le foglioline di menta alternandole con generosi fili d’olio. Lavoriamo il pesto fino ad ottenere la consistenza che preferiamo. Cuociamo i filetti di tonno sulla griglia. Sgoccioliamoli bene dalla marinata e poniamoli su una griglia rovente scottandoli per 3 minuti per lato. Lasciamo riposare i tranci per 15 minuti dopo la cottura e poi tagliamo a fette spesse 1 cm irrorandole con il pesto alla menta.
Avevo timore di assaggiarlo ma mi sono dovuta ricredere.
E’ qualcosa si portentoso, fantastico, una vera gioia per il palato.
Provatelo e fatemi sapere, io di sicuro lo rifarò spessissimo!!

Tonno marinato scottato con pesto di menta

Con questa ricetta partecipo al contest del blog
L’Angolo delle Ghiottonerie

Rosa

“Cucinare è come amare… o ci si abbandona completamente o si rinuncia”

                                                          Harriet Van Horne

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...