Torno con una ricetta salata dopo la coccola dolce al bicchiere di prima … Non si vive di solo dolci dopotutto! Ritorniamo però ad un classico della cucina partenopea che ha per protagonista un pesce azzurro tipico dei nostri mari: le alici. Una premessa, da noi non è che diciamo: “Facciamo un tortino di alici?” Noooooooooooooo … perché qui questo piatto lo chiamiamo “Alici in tortiera” … Si è così, non è che l’abbia inventato io … In pratica si tratta di una lasagnetta di alici e mollica di pane condita … Un piatto di pesce di rapida esecuzione e ancora più rapida sparizione post cottura!!! E’ con immenso piacere quindi che vi presento un:
“Tortino di alici”
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di alici fresche spinate
50 gr di pane
1 cucchiaio di pan grattato
1 aglio
1 cucchiaio di prezzemolo
2 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
E’ una preparazione di una semplicità disarmante, vi avviso (semmai non vi piacessero le cose semplici).
Ammolliamo il pane nell’acqua. Lo strizziamo per bene e aggiungiamo il pangrattato, l’aglio tritato finemente (ci vorrebbe quasi una purea di aglio), il prezzemolo, il sale, il pepe e l’olio. Diamo una mescolata veloce per amalgamare il tutto. In un tegamino di coccio (ma va bene anche un tegamino in vetro) ponete un primo strato di alici, coprite con un pò di pane e così via (con le quantità che vi ho dato e il tegamino che ho usato mi son venuti 5 strati di bontà). Siccome il tegamino era da solo e mi sembrava da pazzi accendere il forno solo per lui, ho optato per la cottura a microonde combinata con il grill … 15 minuti e la cena era servita!!!
Se non volete usare il microonde oppure siete in molti e dovete raddoppiare, triplicare, quintuplicare (ma in quanti siete oh?) le dosi magari volete usare il forno. Per la mia dose (di alici!!) a forno già caldo, 160°, con 30-35 minuti di attesa avrei cenato lo stesso!!