Mi piace donare, anche i miei dolci, come le zeppole fritte protagoniste di questo post!
Donare è bellissimo, quando fatto in modo gratuito, per il piacere di farlo.
E’ un mio modo di dire che ti penso, ti voglio bene.
A me che riesce difficile esprimere a parole i sentimenti perché, a conti fatti, son timida.
Ed è così che anche quest’anno mi son ritrovata con mia mamma ad impastare un sessantina di questi dolci.
Dolci buonissimi, una ricetta di mia nonna Rosa.
Una ricetta che a mia nonna era stata donata dalle sorelle Pagano, famose pasticcere del mio paese.
Quindi anche questa ricetta è un dono arrivato alla mia famiglia grazie ad un’amicizia forte e tenace.
Ora la regalo io a voi 🙂
Le zeppole fritte delle sorelle Pagano
Ingredients
- 500 ml di acqua
- 250 gr di farina
- 100 gr di burro
- 2 scorze di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 5 uova
Instructions
- La pasta choux è facile da fare ma ci vuole polso fermo ed un bel bicipite allenato!
- Portate a bollore l'acqua con il sale, il burro, le scorze di limone e lo zucchero.
- Appena raggiunto il bollore versate la farina in un'unica soluzione.
- Allontanate da fuoco e con un mestolo di legno incorporate bene la farina al liquido.
- Porre nuovamente sul fuoco e cuocere, girando continuamente, finché l'impasto non si stacca dalle pareti della pentola lasciandola completamente pulita.
- Fate raffreddare bene questo impasto e poi aggiungete le uova, una alla volta.
- Riscaldate l'olio per la frittura dei dolci.
- Date la forma alle zeppole su dei pezzetti di carta forno.
- Prendete le zeppole (con tutto il pezzetto di carta forno) e adagiatele nell'olio caldo.
- Tempo un minuto e la carta forno si staccherà dalla zeppola.
- Con un pinza toglietelo dall'olio e riutilizzatelo per la prossima zeppola.
- Cuocete le zeppole, girandole di frequente, finché sono belle dorate.
- Passatele nello zucchero semolato al quale avrete aggiunto della cannella in polvere.
- Aggiungete un ciuffetto di crema pasticciera ed un'amarena sciroppata.
- Questa pasta choux è perfetta anche per le zeppole da fare al forno.
Per la ricetta della crema pasticcera vi rimando al post delle zeppole al forno dello scorso anno.
Per decorare le zeppole:
zucchero semolato e cannella q.b. e le immancabili amarene sciroppate.