Zuppa di fine estate

Capita che l’estate finisca e bisogna dismettere l’orto, estirpare le piante,

pulire il terreno, prepararlo per la semina delle verdure invernali.

Capita, a questo punto, di trovare piccoli tesori dimenticati.

Qualche pomodoro non perfettamente maturo, piccole zucchine con i fiori ancora attaccati,

melanzane che non cresceranno più di così,

qualche patata dimenticata nel terreno ed i viticci della zucca …

Mai mangiati i viticci della zucca?

zuppa di fine estate

Male, malissimo, cercate di rimediare un giorno o l’altro.

Nell’attesa vi lascio qui la ricetta di questa zuppa.

Di base preparerete un buon brodo, quello che più vi aggrada, che sia vegetale, di pollo o di carni miste …

Zuppa di fine estate
Author: Rosa D’Anna
Ingredients
  • Per 4 persone:
  • 700 ml di brodo
  • 5 piccole zucchine con i fiori ancora attaccati
  • 6 patate (le mie erano rimasugli dell’orto, quindi piccole)
  • 2 melanzane
  • 1 cipolla grossa
  • 1 carota
  • 4/5 viticci di zucca con le foglioline tenere ancora attaccate
  • una decina di fagiolini
  • una decina di pomodori a vari gradi di maturazione
  • mezzo peperoncino (per me un habanero orange)
  • Sale q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Formaggio da grattugiare(quello che vedete in foto è di latte di bufala)
Instructions
  1. L’esecuzione è di una facilità disarmante.
  2. Pulite bene tutte le verdure e tagliatele in modo grossolano, tranne il peperoncino che triterete finemente.
  3. Versatele nel brodo già caldo e lasciatele cuocere il tempo necessario.
  4. Servite la zuppa in tavola e completatela con un filo generoso di olio evo ed una manciata di formaggio grattugiato.
  5. Crostini di pane o tarallini saranno un ottimo accompagnamento.

 

zuppa di fine estate

 

zuppa di fine estate

 

zuppa di fine estate

 

zuppa di fine estate

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...